7 FEBBRAIO

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
marco31768
00sabato 6 febbraio 2016 18:42

1955


Elvis si esibisce al 'High School Gymnasium' di Ripley, Mississippi, alle ore 20.

CANZONI:
That's all right / Blue moon of Kentucky / I got a woman / Mexican Joe (!!!) / I got a woman / Milkcow blues boogie

«Assistere allo spettacolo costava 75 centesimi di dollaro per gli adulti e 50 per i ragazzi sotto i dodici anni.
Quella sera Elvis cntò 'Mexican Joe', un successo del 1953 di Jim Reeves. La sua interpretazione di 'I got a woman' riscosse tale successo che a furor di popolo, dovette ricantarla subito dopo 'Mexican Joe'.
È possibile, ma non confermato, che quella sera Johnny Bernero abbia suonato la batteria con Elvis. Johnny, deceduto nel 2001, ricorò molto bene questo periodo delle loro carriere: "Tra l'agosto e l'ottobre del 1954 ho suonato molte volte con la mia band al 'Club 81' di Memphis. Elvis veniva spesso a sentirci, almeno due volte alla settimana, e tutte le volte saliva sul palco per suonarne qualcuna con noi. Suonai per lui solo una volta, a Ripley, nel Tennessee, per uno spettacolo da mezzogiorno a mezzanotte. Oltre a noi c'erano diversi artisti della 'Sun', tra cui Eddie Bond e altri nomi della scena di Nashville. Elvis mi disse: 'Andiamo, presto! Così ce ne andiamo via prima possibile...' Aveva un problema di ego: non gli piaceva non essere l'ultimo ad uscire. Poco dopo mi chiese di diventare il suo batterista e quindi di seguirlo in tournée. Avevo 5 figli ed una moglie a carico e la cosa, per me, era impossibile. Gliene parlai e lui mi chiese una settimana per pensarci, ma non c'era assolutamente modo perché la cosa si realizzasse. Lo ringraziai per l'opportunità. Da lì a poco sarebbe arrivato DJ Fontana, che Elvis avrebbe ingaggiato definitivamente ad ottobre e che sarebbe rimasto con lui per circa 14 anni"».


Dal libro "Elvis in concert 1945-1977" di Sebastiano Cecere.


marco31768
00sabato 6 febbraio 2016 18:43
1956


Elvis si esibisce al 'Center Theater' di High Point, North Carolina, alle ore 14,30 / 16,30 / 19 / 21.

«Un'altra serie di repliche, tenute tra una proiezione e l'altra.
I biglietti costavano 85 centesimi per gli adulti e 50 per i bambini sotto i dodici anni di età»
.

Dal libro "Elvis in concert 1945-1977" di Sebastiano Cecere.

marco31768
00sabato 6 febbraio 2016 18:43
1959


Elvis va a vedere lo spettacolo su ghiaccio a Francoforte.





marco31768
00sabato 6 febbraio 2016 18:44
1970


Elvis si esibisce all'International Hotel, Las Vegas, Nevada, alle ore 20 ed alle ore 24.
Ad oggi non abbiamo alcuna registrazione degli spettacoli.

marco31768
00sabato 6 febbraio 2016 18:48
1971


Elvis si esibisce all'International Hotel, Las Vegas, Nevada, alle ore 20 ed alle ore 24.
Ad oggi non abbiamo alcuna registrazione degli spettacoli.

marco31768
00sabato 6 febbraio 2016 18:49
1972


Elvis si esibisce all'Hilton Hotel, Las Vegas, Nevada, alle ore 20 ed alle ore 24.
Ad oggi non abbiamo alcuna registrazione degli spettacoli.

marco31768
00sabato 6 febbraio 2016 18:49
1973


Elvis si esibisce all'Hilton Hotel di Las Vegas, Nevada, alle ore 20.
Il concerto delle ore 24 fu cancellato per indisposizione di Elvis.
Ad oggi non abbaimo alcuna registrazione del concerto.

marco31768
00sabato 6 febbraio 2016 18:51
1974


Elvis si esibisce all'Hilton Hotel di Las Vegas, Nevada, alle ore 20 ed alle ore 24.

DINNER SHOW.
Durata dello spettacolo: 52 minuti.
Esiste una registrazione amatoriale disponibile nei CD-r THE CONCERT YEARS, VOL. 83 e JUST ADIOS AND NOT GOODBYE.




MIDNIGHT SHOW.
Durata dello spettacolo: 53 minuti.
Abito indossato da Elvis: 'Stone Eagle'.
Esiste una registrazione amatoriale che circola su bootleg fin dal 1987. In quell'anno, infatti, lo spettacolo fu pubblicato nel 33 giri LAS VEGAS HILTON DINNER SHOW-FEBRUARY 7, 1974 su etichetta "TCB Records" (ovviamente il riferimento "dinner" è errato)...

E nel cofanetto di 3 LP intitolato THE LIVE YEARS, su etichetta "Astra".


Nel 2009, la "Showroom" lo pubblicò a sua volta nel CD dal titolo LIVE IN LAS VEGAS-FEBRUARY 7, 1974. MIDNIGHT SHOW.
marco31768
00sabato 6 febbraio 2016 18:52
1976


Ultima nottata di recording session nella 'Jungle Room' di Graceland. anche in questo caso, Elvis non aveva davvero voglia di registrare, tanto che fu incisa solo una canzone: "Blue eyes crying in the rain".
Furono provate anche "Feelings" ed "America, the beautiful". Purtroppo esiste sono qualche frammento di "America", niente più, in quanto venne cancellato il nastro...

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:35.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com