Domanda sulle prime edizioni di Trincee di Salsa

Fabry_78
00domenica 26 luglio 2020 23:04
Ciao a tutti, qualcuno di voi possiede una delle prime edizioni di Trincee di Carlo Salsa?
Se si, potreste dirmi l'anno e qual è l'ultimo capitolo del libro?
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.

Amedeo1890
00lunedì 27 luglio 2020 10:25
Io ne ho una del 1945 ma non so se sia una prima edizione...
Potrebbe andare?
Silvia
Fabry_78
00lunedì 27 luglio 2020 13:36
Ciao Silvia, grazie. Quella l'ho già consultata. Cerco info sulle edizioni degli anni trenta o venti.

Enzo1966
00lunedì 27 luglio 2020 21:39
Re:
Fabry_78, 27/07/2020 13:36:

Ciao Silvia, grazie. Quella l'ho già consultata. Cerco info sulle edizioni degli anni trenta o venti.





Mi risulta un'edizione Sonzogno del 1929 che puoi trovare in consultazione presso le seguenti biblioteche:

Biblioteca comunale "Domenico Fava" - San Salvatore Monferrato - AL
Biblioteca comunale Giacomo Tauro - Castellana Grotte - BA
Biblioteca civica Sacharov - Saluzzo - CN
Biblioteche riunite comunale e B. Labanca - Agnone - IS
ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA PIERO FORNARA - Novara - NO
Biblioteca centrale della Regione siciliana Alberto Bombace - Palermo - PA
Biblioteca dell'Istituto pavese per la storia della Resistenza e dell'Età contemporanea - Pavia - PV
BIBLIOTECA COMUNALE DI ALTIVOLE - Altivole - TV

Gira60
00martedì 28 luglio 2020 10:17
Prima pubblicazione 1924

titolo ultimo capitolo COMMEMORAZIONE.

Racconta del suo ritorno a guerra finita tra le trincee del Carso e del commovente incontro con il padre di Molon. Bellissimo.

Fabry_78
00martedì 28 luglio 2020 13:19
Enzo, grazie per il tuo tempo. Ho inviato una mail alla biblioteca centrale di Palermo.

Daniele, ma tu hai quindi proprio l'edizione del 1924?

Gira60
00mercoledì 29 luglio 2020 16:44

Daniele, ma tu hai quindi proprio l'edizione del 1924?



eh...magari !!! La mia è una edizione della Mursia del 1982.

Il capitolo COMMEMORAZIONE me l'ha fotocopiato un amico che ha appunto l'edizione del 1945 dove questo capitolo c'era ancora.

E sinceramente non capisco perchè nelle edizioni seguenti sia stato tolto.
gambero56
00mercoledì 29 luglio 2020 17:13
Ciao Fabrizio
io ne posseggo una delle prime edizioni, dovrei andare a cercare fra le mie montagne di libri. Ha la copertina nera con la scritta trincee in bianco. Pubblicato per la prima volta a Milano da Sonzogno nel 1924, e non gradito durante il Ventennio, ebbe comunque otto edizioni (ben 4 edizioni diverse sulle 8 effettivamente stampate)fino alla liberazione, il che contrasta un poco con la vulgata secondo la quale sarebbe stato censurato dal regime e fatto sparire; scomparso,invece, dopo il 1945, per ragioni non di censura ma probabilmente di mere politiche editoriali, è stato riproposto ai lettori solo a partire dal 1982 da Mursia,Carlo Salsa,
Francamente non l'ho mai confrontata con l'edizione Mursia.
ciao
Francesco
Amedeo1890
00giovedì 30 luglio 2020 11:10
Re:
Gira60, 29/07/2020 16:44:


Daniele, ma tu hai quindi proprio l'edizione del 1924?



eh...magari !!! La mia è una edizione della Mursia del 1982.

Il capitolo COMMEMORAZIONE me l'ha fotocopiato un amico che ha appunto l'edizione del 1945 dove questo capitolo c'era ancora.

E sinceramente non capisco perchè nelle edizioni seguenti sia stato tolto.




La mia del 1945 Sonzogno finisce con un capitolo che si intitola "Viatico alla VI edizione"...è la stessa cosa?
Fabry_78
00giovedì 30 luglio 2020 21:13
Daniele, Francesco, Silvia, grazie per i vostri interventi.
Il punto è che il capitolo "Commemorazione" appare solo dopo il 1930. Infatti ho saputo che nell'edizione del '30 questo capitolo non c'è! Mentre in quella del '45 si.
Inoltre quella del 1945 è una ristampa, quindi "Commemorazione" fu inserito nell'edizione del 1934 o del 1936.
Per questo La Mursia non lo ha inserito nella propria edizione, perché scelsero di ristampare la prima edizione.
Tra l'altro, chi ha letto il capitolo in questione, ricorderà che Giubo dice che sono tornati nei luoghi dove combatterono dopo 10 anni.
Silvia, il viatico alla VI edizione è una vera e propria postfazione dell'autore che secondo me non va considerata come un capitolo vero e proprio.

ronco78
00venerdì 31 luglio 2020 14:47
Re: Re:
Amedeo1890, 30/07/2020 11:10:




La mia del 1945 Sonzogno finisce con un capitolo che si intitola "Viatico alla VI edizione"...è la stessa cosa?

Ciao Fabry ,
ti confermo che nella mia edizione Sonzogno ( V edizione - 15 gennaio 1930 ) non è presente il capitolo "Commemorazione", ...chiude come tutte le altre , col capitolo "Prigionia"
[SM=g7349]
ronco78
00venerdì 31 luglio 2020 15:01
...se poi l'edizione del 1945 ( che contiene il capitolo "Commemorazione" ) è effettivamente una ristampa - come si evince dalla nota di Silvia - della VI edizione , probabilmente il capitolo è presente per la prima volta in quella del 1934....
Amedeo1890
00sabato 1 agosto 2020 10:03
Re:
Fabry_78, 30/07/2020 21:13:

Daniele, Francesco, Silvia, grazie per i vostri interventi.
Il punto è che il capitolo "Commemorazione" appare solo dopo il 1930. Infatti ho saputo che nell'edizione del '30 questo capitolo non c'è! Mentre in quella del '45 si.
Inoltre quella del 1945 è una ristampa, quindi "Commemorazione" fu inserito nell'edizione del 1934 o del 1936.
Per questo La Mursia non lo ha inserito nella propria edizione, perché scelsero di ristampare la prima edizione.
Tra l'altro, chi ha letto il capitolo in questione, ricorderà che Giubo dice che sono tornati nei luoghi dove combatterono dopo 10 anni.
Silvia, il viatico alla VI edizione è una vera e propria postfazione dell'autore che secondo me non va considerata come un capitolo vero e proprio.





In effetti ora l'ho troato il capitolo "commemorazione", che conclude il libro prima della postfazione....😉
La mia è del 31 agosto 1945...quindi sì, coincide tutto!
Mauro A.
00sabato 1 agosto 2020 15:39
Re:
Fabry_78, 30/07/2020 21:13:



Tra l'altro, chi ha letto il capitolo in questione, ricorderà che Giubo dice che sono tornati nei luoghi dove combatterono dopo 10 anni.





Mi piacerebbe tantissimo leggere questo capitolo, che purtroppo non ne ho mai avuto l'occasione!

Mauro
PP60cbaj86
00lunedì 3 agosto 2020 11:20
Domanda sulle prime edizioni di Trincee di Salsa
Ciao,
nell'edizione Sonzogno del 1930 l'ultimo capitolo è "Prigionia".
Gira60
00lunedì 3 agosto 2020 19:37

Mi piacerebbe tantissimo leggere questo capitolo



te l'ho inviato via email

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:55.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com