Giù dalle brande!!! Degregoriasanremo!!!!

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
Ceric
00lunedì 10 gennaio 2011 23:54
|Marina|
00martedì 11 gennaio 2011 13:49
Speriamo proprio di no! [SM=g27790]
Sergio Dossi
00martedì 11 gennaio 2011 15:56
Speriamo di si !!!
Ogni occasione è buona per vederlo e\o SENTIRLO !!!
|Marina|
00martedì 11 gennaio 2011 17:04
Io credo e spero che sia un problema di preposizioni semplici. Hanno sostituito di De Greogri con con De. Greogri
Frank2
00mercoledì 12 gennaio 2011 10:32
se non è vero, non mi stupisco.
se è vero, parimenti, non mi stupisco.
/Michela/
00mercoledì 12 gennaio 2011 19:16
Spero di no.
Temo di sì.
[SM=g27806]
mago83
00mercoledì 12 gennaio 2011 19:54
"Guarda che belli fiori in quella città - che mai mi hai visto e mai nemmeno mi vedrà"...[cit.]
Frank2
00mercoledì 12 gennaio 2011 20:49
Riascoltavo una versione live di FESTIVAL in cui, prima di cantarla, fa una introduzione commovente sui poeti e Tenco, tra l'altro con una voce e un portamento davvero unici per interpretare quella canzone.
Era forse il 2003 o giù di lì.
Vi metto il video qua sotto: se davvero dovesse andare a Sanremo dovebbe come minimo smettere di cantare Festival.

Sergio Dossi
00giovedì 13 gennaio 2011 09:43
Che bello se va a SANREMO e canta FESTIVAL !!!
GODEREI come un riccio !!!
@Ulisse
00giovedì 13 gennaio 2011 10:14
http://www.cinetivu.com/programmi-tv/programmi-musicali/sanremo-2011-de-gregori-e-arbore-non-ci-saranno-gianna-nannini-forse-ospite/

Francesco De Gregori annuncia che non ci sarà in video chat sul sito del Tg1:

"Detesto il Festival di Sanremo. La parola Sanremo aleggia in maniera ingombrante. Siamo sulla rete che lo trasmetterà, bisogna andarci coi piedi di piombo. Bisogna parlarne bene. Preferisco parlare bene di Morandi, un grande cantante e un grande amico. Però proprio perché è un grande cantante, se la cantasse lui. Io detesto il festival da sempre. Il festival non mi avrà. Anche se la presenza di Belen sicuramente lo rende interessante."

Non so se sia vero soprattutto perchè ignoro cosa sia una 'Video chat sul sito del Tg1'...
Ceric
00giovedì 13 gennaio 2011 11:22
@Ulisse, 13/01/2011 10.14:

http://www.cinetivu.com/programmi-tv/programmi-musicali/sanremo-2011-de-gregori-e-arbore-non-ci-saranno-gianna-nannini-forse-ospite/

Francesco De Gregori annuncia che non ci sarà in video chat sul sito del Tg1:

"Detesto il Festival di Sanremo. La parola Sanremo aleggia in maniera ingombrante. Siamo sulla rete che lo trasmetterà, bisogna andarci coi piedi di piombo. Bisogna parlarne bene. Preferisco parlare bene di Morandi, un grande cantante e un grande amico. Però proprio perché è un grande cantante, se la cantasse lui. Io detesto il festival da sempre. Il festival non mi avrà. Anche se la presenza di Belen sicuramente lo rende interessante."

Non so se sia vero soprattutto perchè ignoro cosa sia una 'Video chat sul sito del Tg1'...





È una notizia di due mesi fa...
@Ulisse
00giovedì 13 gennaio 2011 11:40
E' una notizia di due mesi fa, però penso siano le ultime parole "ufficiali" di De Gregori sulla questione. Secondo me il fatto del "DUETTO" è un fraintendimento... Anche se io personalmente non ci trovo nulla di male a fare l'ospite a Sanremo. Per me ad esempio è meglio cantare (non in gara ovviamente) a Sanremo piuttosto che a Miss Italia o a i migliori anni...
Rinaldo Mazzetti
00giovedì 13 gennaio 2011 13:06
Re:
Frank2, 12/01/2011 20.49:

Riascoltavo una versione live di FESTIVAL in cui, prima di cantarla, fa una introduzione commovente sui poeti e Tenco, tra l'altro con una voce e un portamento davvero unici per interpretare quella canzone.
Era forse il 2003 o giù di lì.
Vi metto il video qua sotto: se davvero dovesse andare a Sanremo dovebbe come minimo smettere di cantare Festival.




" smettere di cantare Festival "
o forse meglio " Ciao Ciao ", ma, non c'è pericolo, non la canta più.



Frank2
00giovedì 13 gennaio 2011 14:25
Re: Re:
Rinaldo Mazzetti, 13/01/2011 13.06:



" smettere di cantare Festival "
o forse meglio " Ciao Ciao ", ma, non c'è pericolo, non la canta più.







Ed è meglio così, anche per chi dovesse eventualmente ascoltarla :-)

ps: vi segnalo questo articoletto apparso su L'ESPRESSO ONLINE..

ABBIATE PIETA' DI LORO - di Riccardo Bocca


In fondo, molto in fondo, dovreste essermi grati.
Oggi potrei azzopparvi con una dotta (si fa per dire) analisi delle fiction statunitensi, vedi gli strascichi di “Desperate houswife” o “Brothers & sisters”, affogando il tutto in altisonanti riflessioni sulla disgregazione del patrimonio familiare, ricomposto giusto in pizzo a una malinconia che nemmeno Oby Obama ha vinto.
Potrei farlo, ho le palle per farvi male vero.

E invece no:

«Vada via al cü!», starnazza la mia colf siberiana.
«Dacce un tajo!», insorge frollando ettari di abbacchio.

E oggettivamente ha ragione lei.
Vi meritate di meglio e peggio assieme, oggi, mentre solennemente il nostro premier appoggia il grand’uomo Marchionne.

Vi meritate, in questa fresca mattina, di riflettere sull’esibizione riproposta ieri sera da Raiuno (”I migliori anni”, in prima serata) dell’accoppiata Dalla & De Gregori. Che attenzione: non significa infilarsi in un cunicolo di canzonette e stornelli, ma piuttosto ragionare su un tema che ci riguarda tutti. Ossia: in che misura i vecchi, gli “anziani” per i più sensibili, possono esporsi in pubblico (e in televisione soprattutto) senza apparire patetici?

Il quesito non è insolente, anche se potrebbe sembrarlo. Riguarda un dato oggettivo: nel campo dell’arte, e della comunicazione, è raro migliorarsi nella terza età.
Ieri sera, Dalla e De Gregori cantavano bene, e altrettanto onestamente suonavano, ed è innegabile il dono che in passato ci hanno fatto. Ma il loro aspetto bolso, la loro carne moscia, il loro eccesso di mestiere nel recitare se stessi, li rendeva fragili, e tragici al tempo stesso.
Mummie a noi care sotto cappellini buffi.

Ed è solo un esempio.
Estremizzando, dopo una sincera prece, potremmo ricordare gli ultimi anni televisivi di Vianello e Mondaini, umiliati dalle loro stesse sitcom. O anche gli ultimi passi di Mike Bongiorno, seduto sulla poltroncina di “Che tempo che fa”, a lamentare le disattenzioni dell’amico Berlusconi.
O ancora, traslocando il discorso dagli umani ai programmi, sono anni che assistiamo allo stillicidio della “Corrida”, dove una trasmissione antica, e logora, viene tenuta in vita per ragioni di pura contabilità.

Eutanasia, per favore.
Altrimenti a morire, di invincibile inquietudine, è il pubblico.
Sergio Dossi
00giovedì 13 gennaio 2011 15:45
Io preferisco ascoltare\vedere il vecchio DE GREGORI che Bocca, giovane o vecchio che sia !!!
Pablo1990
00venerdì 14 gennaio 2011 16:18
Re:
Sergio Dossi, 13/01/2011 9.43:

Che bello se va a SANREMO e canta FESTIVAL !!!
GODEREI come un riccio !!!




sono d'accordo
astoria85
00venerdì 14 gennaio 2011 22:28
Se De Gregori va a Sanremo espatrio.
ricky1978
00sabato 15 gennaio 2011 13:57

L'importante, a prescindere dalla vetrina, è avere qualcosa da dire. Quindi meglio che non vada, ad oggi. Ma non è certo Sanremo a potermi scandalizzare, dopo Festivalbar, Stelle della musica, matrix ...
vocazione1/2
00domenica 16 gennaio 2011 10:18
Certo che accostare un sessantenne De Gregori,e vederlo a fine carriera,a ultraottantenni come Bongiorno o Vianello ed ai loro fine carriera è proprio da illuminati.
astoria85
00domenica 16 gennaio 2011 16:46
..una bella pausa. Un viaggio. Un'esperienza. Tornare. Scrivere e comporre 10 canzoni. 10 canzoni da infarto. E dire: eccomi qua.
La verità: mi sono un pò disinnamorato. Un talebano fedele disinnamorato.
Rita56
00lunedì 17 gennaio 2011 17:43
Sanremo
Dato che la sua partecipazione a Sanremo non sarebbe gradita alla Lega.........allora ben venga!!!!!
strazzabosco
00lunedì 17 gennaio 2011 22:56
Re: Sanremo
Rita56, 17/01/2011 17.43:

Dato che la sua partecipazione a Sanremo non sarebbe gradita alla Lega.........allora ben venga!!!!!



veramente sarebbe la partecipazione di VDS a non essere gradita alla lega...

vocazione1/2
00mercoledì 19 gennaio 2011 17:05
Esatto.
Ma credo finirà in fuffa totale.E' la solita uscita infelice alla Borghezio o Gentilini...
Rita56
00giovedì 20 gennaio 2011 21:55
Sanremo
Ragazzi, mi pareva di aver capito che la Lega non solo non gradiva che VDS cantasse "Viva L'Italia", e l'accoppiata con un cantautore di sinistra è la ciliegina sulla torta....solo per questo mi farebbe piacere vedere il degre sul palco, sarebbe una bella risposta a quanti credono ad un'Italia divisa. Abbasso i leghisti!!!

"Van de Sfroos, infatti, ha accettato di cantare un pezzo che per i leghisti è particolarmente indigesto, “Viva l’Italia” del “sinistrorso” Francesco De Gregori. Già il titolo alle camicie verdi piace poco, se poi ci aggiungiamo De Gregori allora la frittata è fatta." Tratto da un articolo su "Bliz quotidiano on-line"

Resta comunque il fatto che il Degre non smetterà mai di stupirci. Comunque è un grande.
Saluti a tutti i talebani


=Samuele=
00lunedì 24 gennaio 2011 14:01
De Gregori oggi rispecchia questa realtà vuota... nonostante tutto nelle sue canzoni, ultime canzoni qualcuno non si accorto che sono notevoli perché descrive la pochezza di idee di questo ultimo decennio! E' finito da tempo l'epoea del cantautorato.
Quindi Van De Sfroos se canterà "Viva l'Italia" a San Remo, non fa altro che rispecchiare questa società dove tutto fa brodo, tutto fa discutere.

Sam
ricky1978
00lunedì 24 gennaio 2011 19:47

Qualcuno traduca Samuele!
1salvo3
00martedì 25 gennaio 2011 09:42
Re:
=Samuele=, 24/01/2011 14.01:

De Gregori oggi rispecchia questa realtà vuota... nonostante tutto nelle sue canzoni, ultime canzoni qualcuno non si accorto che sono notevoli perché descrive la pochezza di idee di questo ultimo decennio! E' finito da tempo l'epoea del cantautorato.
Quindi Van De Sfroos se canterà "Viva l'Italia" a San Remo, non fa altro che rispecchiare questa società dove tutto fa brodo, tutto fa discutere.

Sam



Oggi abbiamo il piacere si leggere il Samuele filosofo che nessuno conosceva [SM=g27790] [SM=g27790] !! Birbantello!!!!!
Il "vuoto" che ci circonda è davvero un bell'argomento!!
E a parlare di cose vuote ho l'impressione che il grande Samuele sia la persona giusta [SM=g27790] .
Infine, giusto per fare un appunto al mio amico Samuele, credo che questa società non fa brodo, ma acqua. Che riempie il vuoto.
Viviamo una società vuota piena d'acqua!
Che ne pensi, Sommo Sam?

Abbracci [SM=g27790]


ricky1978
00martedì 25 gennaio 2011 14:07

Salvo, bello l'ossimoro "Sommo Sam"

[SM=g27790]
Frank2
00martedì 25 gennaio 2011 15:16
Re: Re:
1salvo3, 25/01/2011 9.42:



Infine, giusto per fare un appunto al mio amico Samuele, credo che questa società non fa brodo, ma acqua. Che riempie il vuoto.




Dove si mischia logica e filosofia, il risultato è fantastico!
salvuzzuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
MARC1963
00giovedì 27 gennaio 2011 14:11
Sam e Salvuzzo....
...siamo allo sbaddu ?
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:28.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com