La rubrica dei termini Jappo!

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
Sasuke Kid
00lunedì 30 gennaio 2006 11:39
Aperta esclusivamente per fare concorrenza ai proverbi napoletani di Ryo [SM=x455306] [SM=x455269]
(skerzo)... [SM=g27976] [SM=x455304]

ringrazio Laseriona per l'ennesima ottima idea [SM=x455262]


IN COSA CONSISTE QUESTA RUBRICA?
semplice, vi spiegherò di tanto in tanto tutti i termini comuni,
che vi potranno servire per i convenevoli o che potrete sentire spesso durante dialoghi,
magari seguendo un cartone in lingua originale ;)
O magari qualche altra curiosità, incluse le parolacce :P
Ringrazio fin da subito anche Ranmaboy/Nana che mi aiuterà [SM=x455261]


cominciamo con i saluti comuni!
scriverò tutto per come si pronuncia... anche perchè non è mai preciso tradurlo letteralmente!

[SM=x455280] [SM=x455280] [SM=x455280] [SM=x455280] [SM=x455280]

______________________________________________________


KONNICHIWA! (konichiuà)
ovvero, ciao :)
si usa tutto il giorno, specialmente con chi conoscete bene o avete confidenza [SM=g27959]

OHAYOU GOZAIMASU (ohaiò gosaimasss o masù, a seconda del dialetto).
Buongiorno! in modo cortese... il "Gozai Masu" indica il gesto cortese e rispettoso, meglio usarlo con qualcuno che non conoscete bene o con un sensei ;)
se dite OHAYO e basta, va benissimo ;)

KONBANWA (konbanuà) N.B: la pronuncia della N è leggera
ovvero, buonasera ^^
non che si usi moltissimo...

OYASUMINASAI (oiasumì-nasai)
cioè buonanotte, i giovani spesso abbreviano in "Oyasumiiiiiiiiii" prolungando la i, o abbreviando e basta [SM=g27959]

ITADAKIMASU (ittadàkimaaasss - la u si mangia)
normalmente esclamato con allegria :P
vale a dire buon appetito si sa che i jappo sono dei buongustai, quindi la loro lingua contempla questo termine indispensabile, che porta gioia al pasto [SM=g27963]
una volta terminato il pasto, è buon uso ed educazione dire:

GOCHISOSAMA (goshiso-samà)
ovvero ho gradito il pasto ed era tutto ottimo
se poi volete sottolineare che siete sazi : ONAKA IPPAI (onakà ippai), vale a dire sono proprio sazio e ho mangiato come un porcello [SM=x455304]


domani altre [SM=x455262]

[Modificato da Sasuke Kid 30/01/2006 12.52]

[Modificato da ° Ranmaboy ° 03/02/2006 19.13]

Lasair
00lunedì 30 gennaio 2006 11:56
ottimo! [SM=x455262]
grazie sensei, in questo modo per agosto potrò parlare Giap come una madrelingua ahahhahahahaha [SM=x455304]

ataru1976
00lunedì 30 gennaio 2006 12:09
Bello!!! [SM=x455268]
Una curiosità... la "W" come si pronuncia? Io so che va pronunciata tipo la nostra "V".
Quindi, ad esempio, si legge Akira Kurosava e konichiva (con l'accento sulla "a")?
[SM=x455271]

----------
C'è gente disposta a vendere i genitori, pur di diventare famosa!
Ma io non sono come loro.
Io sono orfano.
(Rat-Man)

[Modificato da ataru1976 30/01/2006 12.10]

Sasuke Kid
00lunedì 30 gennaio 2006 12:49
Re:

Scritto da: ataru1976 30/01/2006 12.09
Bello!!! [SM=x455268]
Una curiosità... la "W" come si pronuncia? Io so che va pronunciata tipo la nostra "V".
Quindi, ad esempio, si legge Akira Kurosava e konichiva (con l'accento sulla "a")?
[SM=x455271]

[Modificato da ataru1976 30/01/2006 12.10]




correggo subito, avete ragione [SM=x455262]

comunque la W si legge come una U

esempio: watashi wa (uatashi uà)

akira kurosawa (akira kurosaua) [SM=x455279]


Lasair
00lunedì 30 gennaio 2006 13:04
bravo, così si che ci siamo! [SM=x455262]

Sasuke Kid
00lunedì 30 gennaio 2006 13:07
Re:

Scritto da: Lasair 30/01/2006 13.04
bravo, così si che ci siamo! [SM=x455262]




arigato ^^
ataru1976
00lunedì 30 gennaio 2006 13:18
Ma grazie! [SM=x455268]
Quindi stavo sbagliando tutto! [SM=x455267]
Sasuke Kid
00lunedì 30 gennaio 2006 13:20
Re:

Scritto da: ataru1976 30/01/2006 13.18
Ma grazie! [SM=x455268]
Quindi stavo sbagliando tutto! [SM=x455267]



^^
non si può essere sempre belli come me [SM=g27976] [SM=g27976] [SM=g27976]
Tomoyo-chan
00lunedì 30 gennaio 2006 15:07
[SM=x455275] ottima idea!! [SM=x455262]
Zambot 3
00martedì 31 gennaio 2006 01:57
BElla iniazitiva, complimenti per chi l'ha ideata
Sasuke Kid
00martedì 31 gennaio 2006 09:12
Re:

Scritto da: Zambot 3 31/01/2006 1.57
BElla iniazitiva, complimenti per chi l'ha ideata



idea di Laseriona [SM=x455266]
Lasair
00martedì 31 gennaio 2006 13:53
Re: Re:

Scritto da: Sasuke Kid 31/01/2006 9.12


idea di Laseriona [SM=x455266]



yup! però ci vorebbe la seconda lezione! [SM=x455262]

Sasuke Kid
00martedì 31 gennaio 2006 14:18
Seconda Lezione!
giusto!
provvedo subito ^^

allora, oggi si parla di quando si entra e si esce di casa!

quando uscite dite ITTEKIMASU (Ittekimass) che vuol dire sto uscendo,
chi vi vede uscire vi risponde ITTERASHAI (itterasciai)
ovvero vi augura una buona uscita.

quando rientrate invece, gridate dall'ingresso di casa TADAIMA (tadai mà) e cioè sono a casa, e la risposta che riceverete sarà OKAERI (okairì), ovvero bentornato a casa.

per quanto concerne la temperatura, in senso di clima
quando fa caldo potere esclamare ATSUI! (hàtzzui)
che va bene anche quando un cibo scotta
quando fa freddo potete esclamare SAMUI! (sàmui)
se invece è il cibo a essere fredo direte TSUMETAI! (tsumetài)

Le traduzioni non sono letterali ma il senso è quello ed è ciò che importante [SM=g27960]


::: + ::: + ::: + :::
°Sasuke Kid - The Nijirain Boss °
::: + ::: + ::: + :::


::: + ::: + ::: + :::
Il Clan di Oceanty è pronto a difenderti dal male e dalle ingiustizie!
::: + ::: + ::: + :::

[Modificato da ° Ranmaboy ° 03/02/2006 19.25]

=Sylesia=
00martedì 31 gennaio 2006 21:22
Thank you Boss [SM=x455269]
Sasuke Kid
00mercoledì 1 febbraio 2006 14:49
Terza Lezione!
allora
oggi parliamo di cose varie!

Ojamashimashita! (ogiama-scimashtà!)
significa è permesso?, letteralmente "chiedo scusa se sono un ostacolo" [SM=g27976]

quando volete chiedere come va?
potete usare
Genki desuka? (ghenchi deskà?) ovvero "forza!vigore!energia!" quindi è come chiedere se si hanno le forze fisiche e quindi, se si sta bene. Genki (anche senza il desuka va bene) si usa comunemente per chiedere "come va?", ma c'è un altro modo molto comune, ma adoperato più nella scrittura, e che ha un'altro senso Daijobu (daigiobù) ovvero è un altro modo di chiedere come va, ma si usa meno a voce, a meno che non si chieda "stai bene fisicamente? ti sei fatto male? è tutto a posto?" quasi in tono preoccupato o apprensivo. Quindi, riassumendo... se volete chiedere comunemente come va, "Genki" è adatto, se qualcuno per esempio casca per terra o ha un aria afflitta "Daijobu" è più adatto.

non dimentichiamo poi Kampai! ovvero il nostro "salute!", "cin-cin!"... quest'ultimo, cin-cin, vi raccomando di non usarlo perchè è una parolaccia :P

poi abbiamo Bikkurishita! (biccu-urishta) ovvero, che spavento!, è una esclamazione che si usa per esprimere uno spavento, paura ecc... quanto viene pronunciato sembra che dicano "big kristo" ahahhahahaahha [SM=g27976] [SM=g27976] [SM=g27976]
la prima volta che l'abbiamo sentita in Giappone siamo morti dal ridere [SM=x455265]
::: + ::: + ::: + :::
°Sasuke Kid - The Nijirain Boss °
::: + ::: + ::: + :::

::: + ::: + ::: + :::
Qui non c'è nessuna Dana, c'è soltanto ZUUL !!!
::: + ::: + ::: + :::

[Modificato da ° Ranmaboy ° 03/02/2006 19.25]

Daim0N
00mercoledì 1 febbraio 2006 22:50
Essattamente boss...

Cin cin significa "apparato ripproduttivo maschile" per dirla in maniera elegante... [SM=g27960]

Appropposito bossu ma salute mica si diceva "Ganbarre!" o qualcosa del genere?

=Sylesia=
00mercoledì 1 febbraio 2006 23:07
Io ho la fidanzata di mio zio ke quando ci parlavamo ancora aveva detto kampai e ce l'aveva fatto dire anche a noi, infatti appena abbiamo detto cin cin è rimasta un po' li [SM=x455277]
Sasuke Kid
00giovedì 2 febbraio 2006 11:06
Re:

Scritto da: Daim0N 01/02/2006 22.50
Essattamente boss...

Cin cin significa "apparato ripproduttivo maschile" per dirla in maniera elegante... [SM=g27960]

Appropposito bossu ma salute mica si diceva "Ganbarre!" o qualcosa del genere?




"Ganbatte" significa letteralmente "fatti forza!" è un augurio ^^ si usa in molti modi...
Lasair
00giovedì 2 febbraio 2006 12:27
Re: terza lezione!

Scritto da: Sasuke Kid 01/02/2006 14.49

poi abbiamo Bikkurishta! (biccu-urishta) ovvero, che spavento!, è una esclamazione che si usa per esprimere uno spavento, paura ecc... quanto viene pronunciato sembra che dicano "big kristo" ahahhahahaahha [SM=g27976] [SM=g27976] [SM=g27976]
la prima volta che l'abbiamo sentita in Giappone siamo morti dal ridere [SM=x455265]


non dimenticarti del Diip Kissu!
[SM=x455265] [SM=x455265] [SM=x455265] [SM=x455265]


Daim0N
00giovedì 2 febbraio 2006 23:22
Re: Re:

Scritto da: Sasuke Kid 02/02/2006 11.06


"Ganbatte" significa letteralmente "fatti forza!" è un augurio ^^ si usa in molti modi...



Grazie per la specificazione Boss
Sasuke Kid
00venerdì 3 febbraio 2006 10:36
Re: Re: Re:

Scritto da: Daim0N 02/02/2006 23.22


Grazie per la specificazione Boss



dovere ^^
Zambot 3
00venerdì 3 febbraio 2006 16:08
COsa significa diip kisu? tradotto letterarmente significa bacio profondo dovrebbe essere il bacio alla francese?
Lasair
00venerdì 3 febbraio 2006 16:13
Re:

Scritto da: Zambot 3 03/02/2006 16.08
COsa significa diip kisu? tradotto letterarmente significa bacio profondo dovrebbe essere il bacio alla francese?


si in effetti... ma c'è dietro tutta una lunga storia che ha me è stata solo raccontata [SM=x455269]

Sasuke Kid
00venerdì 3 febbraio 2006 16:15
hahahahah
BIG KRISTOOOOOOOOOOOOOOOOO
DEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEP KISSUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU

[SM=g27976] [SM=g27976] [SM=g27976] [SM=g27976] [SM=g27976]
° Ranmaboy °
00venerdì 3 febbraio 2006 19:42
Già...chissa chi te l'ha raccontata e a chi è successa!!! [SM=x455263]

Cmq, oggi parliamo della lettura del giapponese (quello scritto coi nostri caratteri ovviamente!)
Eccovi uno schemino che potrà esservi utile:

S è sempre pronunciata sorda, come in SalSa
SH fricativa sorda, come in SCiame
CH affricata sorda, come in CeCi
TS affricata sorda, spaZio
H fricativa, è sempre aspirata. Nessun esempio possibile, in italiano non esistono parole con l'H aspirata...è difficile da pronunciare per noi italiani...
Y è considerata consonante, si pronuncia come in Yogurt
R più debole della nostra, è tra la R e la L. Nessun esempio possibile.
W è come una U
G occlusiva sonora, come in Gatto o GHiro
Z affricata sonora, come in ZenZero
J affricata sonora, come in GiorGio
F è una via di mezzo tra la H aspirata e la F fricativa. Compare solo nella sillaba FU. Anche qui esempio non possibile.

Ed infine una parolina omaggio:
DOUITOSHIMASHITE (doitoshimashtè) ovvero prego, in risposta al conosciuto da tutti ARIGATOU

Ciao, alla prossima!
°°°
Ranmaboy colpisce e non perdona...quando non inciampa prima!
°°°

[Modificato da ° Ranmaboy ° 03/02/2006 19.51]

Zambot 3
00sabato 4 febbraio 2006 16:13
da quello che ho capito una ragazza giapponese aveva paura del bacio alla francese! [SM=x455263] [SM=x455263] o era un ragazzo in questo caso ci vogliono questi: [SM=x455263] [SM=x455263] [SM=x455263] [SM=x455263] [SM=x455263]
Daim0N
00martedì 7 febbraio 2006 23:36
Re:

Scritto da: ° Ranmaboy ° 03/02/2006 19.42
Già...chissa chi te l'ha raccontata e a chi è successa!!! [SM=x455263]

Cmq, oggi parliamo della lettura del giapponese (quello scritto coi nostri caratteri ovviamente!)
Eccovi uno schemino che potrà esservi utile:

S è sempre pronunciata sorda, come in SalSa
SH fricativa sorda, come in SCiame
CH affricata sorda, come in CeCi
TS affricata sorda, spaZio
H fricativa, è sempre aspirata. Nessun esempio possibile, in italiano non esistono parole con l'H aspirata...è difficile da pronunciare per noi italiani...
Y è considerata consonante, si pronuncia come in Yogurt
R più debole della nostra, è tra la R e la L. Nessun esempio possibile.
W è come una U
G occlusiva sonora, come in Gatto o GHiro
Z affricata sonora, come in ZenZero
J affricata sonora, come in GiorGio
F è una via di mezzo tra la H aspirata e la F fricativa. Compare solo nella sillaba FU. Anche qui esempio non possibile.

Ed infine una parolina omaggio:
DOUITOSHIMASHITE (doitoshimashtè) ovvero prego, in risposta al conosciuto da tutti ARIGATOU

Ciao, alla prossima!

[Modificato da ° Ranmaboy ° 03/02/2006 19.51]




Ehi Ranma, ma prego non è Douzo?

Almeno io la sapevo così... [SM=x455261]
Sasuke Kid
00mercoledì 8 febbraio 2006 09:34
Re: Re:

Scritto da: Daim0N 07/02/2006 23.36


Ehi Ranma, ma prego non è Douzo?

Almeno io la sapevo così... [SM=x455261]



doso si usa di più per dire "prego" nel senso di "prego si accomodi", "prego beva una tazza di tè"

quello che intendeva ranmanana è un prego nel senso di gratitudine o di "sei il benvenuto, è stato un piacere"
Daim0N
00mercoledì 8 febbraio 2006 23:18
Re: Re: Re:

Scritto da: Sasuke Kid 08/02/2006 9.34


doso si usa di più per dire "prego" nel senso di "prego si accomodi", "prego beva una tazza di tè"

quello che intendeva ranmanana è un prego nel senso di gratitudine o di "sei il benvenuto, è stato un piacere"



Oh bè, rigrazie per la specificazione...

quante cose si imparano.... [SM=x455261]
Sasuke Kid
00giovedì 9 febbraio 2006 09:44
Re: Re: Re: Re:

Scritto da: Daim0N 08/02/2006 23.18


Oh bè, rigrazie per la specificazione...

quante cose si imparano.... [SM=x455261]



prego [SM=x455318]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:36.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com