Meno statali, grazie

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2, 3, 4
Uait
00venerdì 14 marzo 2008 11:42
Il mio voto va a chi mi garantisce che ELIMINA almeno il 15% dei lavoratori statali.

Onestamente, non se ne può più.
Sono stufo di avere a che fare con la pubblica amministrazione.

BASTA; MI AVETE ROTTO IL CAZZO.
SANGUISUGHE.

NON PAGHIAMO PIU' LE TASSE CI SIAMO ROTTI IL CAZZO
Irr73
00venerdì 14 marzo 2008 11:49
Re:
Uait, 14/03/2008 11.42:

Il mio voto va a chi mi garantisce che ELIMINA almeno il 15% dei lavoratori statali.

Onestamente, non se ne può più.
Sono stufo di avere a che fare con la pubblica amministrazione.

BASTA; MI AVETE ROTTO IL CAZZO.
SANGUISUGHE.

NON PAGHIAMO PIU' LE TASSE CI SIAMO ROTTI IL CAZZO




A me mettono il nervoso.

Ogni volta che devo averne a che fare mi sale il nervoso: in ospedale? NERVOSO; in posta: NERVOSO; IN COMUNE, NERVOSO!
Gronda
00venerdì 14 marzo 2008 11:50
Re:
Uait, 14/03/2008 11.42:

Il mio voto va a chi mi garantisce che ELIMINA almeno il 15% dei lavoratori statali.

Onestamente, non se ne può più.
Sono stufo di avere a che fare con la pubblica amministrazione.

BASTA; MI AVETE ROTTO IL CAZZO.
SANGUISUGHE.

NON PAGHIAMO PIU' LE TASSE CI SIAMO ROTTI IL CAZZO



Non dirlo a me che lavoro per loro.

P.S. conosci il CRO di Aviano per caso?
InterAle
00venerdì 14 marzo 2008 11:59
Re:
Uait, 14/03/2008 11.42:

Il mio voto va a chi mi garantisce che ELIMINA almeno il 15% dei lavoratori statali.

Onestamente, non se ne può più.
Sono stufo di avere a che fare con la pubblica amministrazione.

BASTA; MI AVETE ROTTO IL CAZZO.
SANGUISUGHE.

NON PAGHIAMO PIU' LE TASSE CI SIAMO ROTTI IL CAZZO




Ma sei impazzito ?????
Così manderesti sul lastrico milioni e milioni di famiglie (per lo più del Sud Italia - stranamente) !!!!!!!

Il padre è sindaco
La madre vicesindaco
Il figlio maggiore assessore
Il figlio minore vigile urbano
Lo zio operatore ecologico
La zia centralinista del comune

... e via dicendo ...


Aiel
00venerdì 14 marzo 2008 12:25
Rispondo da parte in causa.
Pianta organica del mio dipartimento dovremmo essere in 19.
Siamo in 8.
Uno non fa un cazzo uno se ne andra' tra breve. Quindi rimarremo in 7 (di cui uno non fa un cazzo, quindi 6).

Tra professori e studenti abbiamo a che fare giornalmente con circa 200 persone.
Mettiamoci poi 10 server, piu' o meno 300 client, il numero dei portatili mi e' ignoto.
Sgobbiamo dalle 8 alle 18 tutti i santi giorni, d'estate siamo qui facciamo le ferie a turni, non ci pagano gli straordinari, cambiamo pure le lampadine e un paio di volte abbiamo pure sturato i cessi.

Non vi dico lo stipendio che prendo per pieta'.
Vi chedo di elencarmi i benefici che tutti dicono gli statali hanno.

NO, io non sono daccordo con il titolo del tread.
Mi spiace.

E questa e' l'universita'.


Posso essere daccordo con voi quando parliamo di esuberi.
Ma non dimenticate che Statali sono anche i poliziotti, i maestri di scuola, i magistrati, il personale dei tribunali e forse ne dimentico qualcuno.
Aiel
00venerdì 14 marzo 2008 12:27
Re: Re:
InterAle, 14/03/2008 11.59:




Ma sei impazzito ?????
Così manderesti sul lastrico milioni e milioni di famiglie (per lo più del Sud Italia - stranamente) !!!!!!!




I miei colleghi sono tutti (tranne uno) del sud.
Si fanno il culo pure loro.

Io, nonostante lo stipendio da fame che prendo, non sono sul lastrico ma poco ci manca ringrazio Dio che mia moglie porta a casa 700 Euro al mese.
Se dovessi dire tutte le alchimie che abbiamo fatto per risparmiare qualche soldo ti si accaponerebbe la pelle.

Non facciamo di tutta l'erba un fascio per favore.

Aiel
00venerdì 14 marzo 2008 12:31
TEngo poi a ricordare che non ricordo piu' da quanti anni
1. non viene assunto piu' nessuno (e la gente va in pensione)
2. il nostro contratto e' scaduto da 3 anni.
3. NOn abbiamo fatto mancare per UN giorno i servizi.
Pareggio
00venerdì 14 marzo 2008 12:32
Re:
Aiel, 14/03/2008 12.25:

Rispondo da parte in causa.
Pianta organica del mio dipartimento dovremmo essere in 19.
Siamo in 8.
Uno non fa un cazzo uno se ne andra' tra breve. Quindi rimarremo in 7 (di cui uno non fa un cazzo, quindi 6).

Tra professori e studenti abbiamo a che fare giornalmente con circa 200 persone.
Mettiamoci poi 10 server, piu' o meno 300 client, il numero dei portatili mi e' ignoto.
Sgobbiamo dalle 8 alle 18 tutti i santi giorni, d'estate siamo qui facciamo le ferie a turni, non ci pagano gli straordinari, cambiamo pure le lampadine e un paio di volte abbiamo pure sturato i cessi.

Non vi dico lo stipendio che prendo per pieta'.
Vi chedo di elencarmi i benefici che tutti dicono gli statali hanno.

NO, io non sono daccordo con il titolo del tread.
Mi spiace.

E questa e' l'universita'.


Posso essere daccordo con voi quando parliamo di esuberi.
Ma non dimenticate che Statali sono anche i poliziotti, i maestri di scuola, i magistrati, il personale dei tribunali e forse ne dimentico qualcuno.




Prima di risponderti bene...............sei in una specie di CED?

Aiel
00venerdì 14 marzo 2008 12:34
Si.
InterAle
00venerdì 14 marzo 2008 12:34
Re: Re: Re:
Aiel, 14/03/2008 12.27:



I miei colleghi sono tutti (tranne uno) del sud.
Si fanno il culo pure loro.

Io, nonostante lo stipendio da fame che prendo, non sono sul lastrico ma poco ci manca ringrazio Dio che mia moglie porta a casa 700 Euro al mese.
Se dovessi dire tutte le alchimie che abbiamo fatto per risparmiare qualche soldo ti si accaponerebbe la pelle.

Non facciamo di tutta l'erba un fascio per favore.





Luca, la mia era semplicemente una battuta ironica
E credo si capisse dall'immagine della famiglia che ho descritto
Mi riferivo soprattutto al servizio di Striscia di ieri sera, relativo ad un posto pubblico offerto in un COMUNE del Sud Italia
Un COMUNE del Sud Italia non di un'università di Milano pertanto non era assolutamente mio volere "toccarti" personalmente

Ti garantisco (e magari la cosa ti consola !) cmq che il discorso del risparmio dei soldi non vale solo per te che sei un lavoratore statale ma anche per chi lavora in aziende private.



Pareggio
00venerdì 14 marzo 2008 12:47
bene
allora posso risponderti x benino.
Premesso che in parte hai ragione gli statali non sono tutti uguali, cioè fancazzisti, ma un buon 66xcento lo è di certo.

Sai che lavoro faccio e dove, (x chi non sapesse) Ufficio DSI di una Editoriale (Sistemi informativi o CED o come volete chiamarlo)

Noi in tutto (DSI) siamo in 10 persone di cui 2 dirigenti e due "esterni" (a progetto più o meno continuativo)
Contando tutti 12 persone
Come detto due sono dirigenti, dunque rimaniamo in 10, di questi 4 si occupano solo del programma gestionale SAP..........e siamo rimasti in 6 di cui due a progetto..............merda siamo in 4!!!! Di cui UNA non fà un beato CAZZO..............

solo che di server ne abbiamo una 40ina...............12 redazioni...............uffici pubblicità/amministrazione/marketing.........etc.......e una PRESTAMPA INTERNA
oltre a ciò 2 società "esterne" (PISTA E REDAZIONE A ROMA) quella di Torino non la considero è una persona sola..........ma esiste
ah..........i client.............più o meno 600 (client=computer)

dunque facendo uno sforzo dico che siamo 3 fissi e 2 "esterni"........5 col triplo delle Vs. apparecchiature e problematiche

ah solo x conoscenza server di posta e sito internet tutto all'interno...........
non ti elenco la giungla delle applicazioni utilizzate, sarebbe troppo, ma puoi immaginare che sono un pelino più delle Vs.

stipendio? non credo di essere molto lontano dal tuo...........
Aiel
00venerdì 14 marzo 2008 12:58
Re: bene
Pareggio, 14/03/2008 12.47:

allora posso risponderti x benino.
Premesso che in parte hai ragione gli statali non sono tutti uguali, cioè fancazzisti, ma un buon 66xcento lo è di certo.

Sai che lavoro faccio e dove, (x chi non sapesse) Ufficio DSI di una Editoriale (Sistemi informativi o CED o come volete chiamarlo)

Noi in tutto (DSI) siamo in 10 persone di cui 2 dirigenti e due "esterni" (a progetto più o meno continuativo)
Contando tutti 12 persone
Come detto due sono dirigenti, dunque rimaniamo in 10, di questi 4 si occupano solo del programma gestionale SAP..........e siamo rimasti in 6 di cui due a progetto..............merda siamo in 4!!!! Di cui UNA non fà un beato CAZZO..............

solo che di server ne abbiamo una 40ina...............12 redazioni...............uffici pubblicità/amministrazione/marketing.........etc.......e una PRESTAMPA INTERNA
oltre a ciò 2 società "esterne" (PISTA E REDAZIONE A ROMA) quella di Torino non la considero è una persona sola..........ma esiste
ah..........i client.............più o meno 600 (client=computer)

dunque facendo uno sforzo dico che siamo 3 fissi e 2 "esterni"........5 col triplo delle Vs. apparecchiature e problematiche

ah solo x conoscenza server di posta e sito internet tutto all'interno...........
non ti elenco la giungla delle applicazioni utilizzate, sarebbe troppo, ma puoi immaginare che sono un pelino più delle Vs.

stipendio? non credo di essere molto lontano dal tuo...........



La carta per la stampante la prendi tu dal camion?
I boccioni d'acqua per i punti ristoro li carichi/scarichi tu?
Se ad un utente si rompe la scheda di rete la cambi tu?
Se ad uno studente (ne abbiamo piu' di 600) non gira l'applicativo ti alzi tu dal tuo lavoro e gli fai vedere cosa deve fare?
I neon dei corridoi li cambi tu?
Le calcaie del riscaldamento le fai partire tu e le fermi tu?
Idem per gli impianti di condizionamento?
E il tuo ufficio te lo pulisci tu?
hai tu la gestione di conferenze sia dal punto di vistao rganizzativo che squisitamente pratico (messa in opera degli apparati e smontaggio degli stessi)?


io penso di no... nel mio caso la risposta e' si. A tutte le domande.

E non credo che tu prenda 1407€ LORDI al mese di stipendio.


Pareggio
00venerdì 14 marzo 2008 13:37
Re: Re: bene
Aiel, 14/03/2008 12.58:



La carta per la stampante la prendi tu dal camion? NO
I boccioni d'acqua per i punti ristoro li carichi/scarichi tu? NO
Se ad un utente si rompe la scheda di rete la cambi tu? SI
Se ad uno studente (ne abbiamo piu' di 600) non gira l'applicativo ti alzi tu dal tuo lavoro e gli fai vedere cosa deve fare? SI
I neon dei corridoi li cambi tu? NO
Le calcaie del riscaldamento le fai partire tu e le fermi tu? NO
Idem per gli impianti di condizionamento? NO
E il tuo ufficio te lo pulisci tu? NO
hai tu la gestione di conferenze sia dal punto di vistao rganizzativo che squisitamente pratico (messa in opera degli apparati e smontaggio degli stessi)? SI per la seconda parte


io penso di no... nel mio caso la risposta e' si. A tutte le domande.

E non credo che tu prenda 1407€ LORDI al mese di stipendio.





a parte le risposte vicino alle tue domande
se vuoi aggiungere............fai trasferte? (io ho torino-ginevra-bologna-roma-vairano.........mai una cazzo di volta che abbiano bisogno in posti tipo tokio o detroit.......)
io inizio alle 8:45 e finisco alle 17:15................ma dopo sono reperibile ........ la mattina inizio prima (gratis)
teniamo corsi su utilizzo di programmi, insegnamo ai nuovi come usare un PC, dobbiamo conoscere non meno di 25 applicazioni, i computer li prepariamo li configuriamo noi li rifacciamo noi, da fuori arriva il "ferro nudo"..........dal client al server passando dai TUTTI i tipi di servizi di rete
mettiamo in piedi video-conferenze.......

facciamo tutto internamente, parlo di tutta la parte informatica.
Ripeto siamo praticamente la metà (3) di voi (6) con il triplo di oggetti e a naso con 10 volte le Vs. problematiche (informatiche)
ah più o meno ci occupiamo di circa 100 stampanti dalla InkJet locale a quella al Cromalin
passando da più o meno 20 fotocopiatrici multifunzione in rete (l'ultima moda predeve la stansione del foglio trasformarlo in PDF e spedirselo sul computer)

stipendio...........qui mi sbagliavo; fai conto il tuo lordo ........ aggiungi un paio di centinaia di euro e diventa il mio netto............


Aiel
00venerdì 14 marzo 2008 13:53
Re: Re: Re: bene


a parte le risposte vicino alle tue domande
se vuoi aggiungere............fai trasferte? (io ho torino-ginevra-bologna-roma-vairano.........mai una cazzo di volta che abbiano bisogno in posti tipo tokio o detroit.......)



No, non faccio trasferte, l'Universita' non fa conto terzi per lo meno la mia facolta'.


teniamo corsi su utilizzo di programmi, insegnamo ai nuovi come usare un PC, dobbiamo conoscere non meno di 25 applicazioni



Come numero di applicazioni siamo li'... in piu' mettici almeno 3 linguaggi di programmazione.

uhm a numero di stampanti siam li neh... [SM=g27823] infatti non ti dico la gestione (che facciamo noi) del magazzino dei consumabili perche' ovviamente le stampanti non sono tutte uguali.


Ma ripeto non ne faccio una questione di carico di lavoro.
Ne faccio una questione di equazione statale=fancazzista.
Pareggio
00venerdì 14 marzo 2008 14:35
Luca
tralascio il linguaggio di programmazione..............
noi si lavora su due piattaforme diverse Window e Apple (poi c'è qualche sporadico Linux,2-3, ma non ce ne occupiamo noi)

x le stampanti.............anche noi ci occupiamo di tutto............dal toner (magazzino-ordini-ritiro) al pezzo da sostituire.........ci sono stampanti a colori che solo come pezzi di ricambio dobbiamo gestirne 18 diversi, come tipologie di stampanti siamo a 3 (tutte stessa marca) fatti i conti.
Oh, sia chiaro noi cambiamo il kit di sviluppo o quello di fissaggio (ad esempio) ma non mettiamo le mani che ne sò sul telo di trascinamento.........
Gronda
00venerdì 14 marzo 2008 14:38
Luca...
...credo che il 25% degli statali da tagliare sia da Roma in giu'...
Pareggio
00venerdì 14 marzo 2008 14:43
Luca
solo x ridere, eccoti i modelli di quelle che abbiamo qui

HP 4000-50006P (laser B/N)
HP 810-895-P1000-1220C-6540 inkJet
NRG BP20-4100-7132-7145-7527-8100 tutte laser B/N sia A4 che A3
NRG 7010-7528-Dsc38U (tutte laser colori A4-A3
NRG GX5050N stampante a GEL colori A4-A3
IBM 6400 aghi
EPSON 1200-580-740-750-800-830U-870-R800 -900-FX2190 inkjet ed aghi
CANON BJ4300 inkjet
LEXMARK OPTRA 45C-C750DN-W820DN laser e inkJet

ovvio che le inkjet sono a 4 colori ed alcuni 6

lascio fuori cromalin e rip
Aiel
00venerdì 14 marzo 2008 14:46
Re: Luca...
Gronda, 14/03/2008 14.38:

...credo che il 25% degli statali da tagliare sia da Roma in giu'...




Anche qui secondo me c'e' da tagliare parecchio.
Ma piu' che tagliare io farei lavorare.

Posso fare un esempio che e' quello che mi sta piu' a cuore?
Si, lo faccio.

Professori universitari che ogni anno hanno migliaia di Euro da spendere pe rla ricerca che non fanno niente da anni e spendono questi soldi in PC che poi passano al figlio.


Io rido quando leggo che ci s'incazza per il taglio dei fondi all'universita'/ricerca. Rido perche' so io quanti soldi spendo (eh si perche' i soldi glieli spendo io) in PC tutti gli anni tra ottobre e novembre.

Eh si, perche' se non li spendono l'anno dopo non glieli ri-danno.
E allora? Dove sta il marcio?

Certo in chi spende i soldi per motivi diversi da quelli dichiarati ma anche in chi dovrebbe controllare queste spese e vedere che invece di fare ricerca la gente si guarda film e fotografie su video che costano 800/900 Euro a botta.

ma chi dovrebbe guardare sono i politici che guarda caso sono tutti (o per lo meno la stragrande maggioranza) professori universitari e professionisti di primo grido.

Solo per fare un nome senza assolutamente nessuna vena polemica per il suo partito d'appartenenza (lo so perche' me lo sono trovato in lista): Cacciari.
Si, il sindaco di Venezia... bene e' professore ordinario al San Raffaele. Chi e' di Milano sa benissimo cosa e' e cosa fa (e soprattutto di chi e') il san Raffaele.

Il netto di un professore ordinario e' 3.5 volte il mio lordo.

Ora io capisco lo sdegno di vedersi il fannullone che fa la faccia di compatimento in comune ma le vere storture degli statali sono altrove.


PS Sapevate che l'anno scorso in Statale si e' superata la soglia? Ovvero ci sono piu' professori che personale tecnico amministrativo?
Pareggio
00venerdì 14 marzo 2008 14:54
scusate
ma ieri sera sono inciampato sul programma Porta a Porta
ed ho scoperto solo ieri che il partito di DiLiberto è esploso...........
e sono nati almeno tre micropartiti

I comunisti liberali
i comunisti troppo comunisti
i comunisti comuni

(i nomi sono di pura fantasia)

in uno di questi a capo c'è Ferrando (professore di filosofia) che mi pareva il papà di Bertinotti
in un'altro la leader era una "professoressa" precaria di 31 anni (una scema cosmica)
nell'altro un senatore (mi sfugge il nome) che quando è entrato il leader di Forza Nuova si è alzato e se ne andato ".........non c'è la faccio devo andare...........ed è sparito"
Friul Libar
00venerdì 14 marzo 2008 16:04
LA PRECARIA SAREBBE QUELLA FACCIA DA POMPINARA CHE DICEVA CHE LORO NON CREDONO ALLE ELEZIONI?
Quella che: "le elezioni sono solo un modo per far parlare di noi"?
Quella che: "noi crediamo nella rivoluzione contro il capitalismo"?

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH cazzo, diliberto al suo confronto sembrava uno di destra.


Ci sono capitato per caso facendo zapping durante una pubblicità, ho sentito quelle 2 frasi lì, il mio umore è migliorato sensibilmente e poi ho girato.


Gronda
00venerdì 14 marzo 2008 16:29
... se sei una precaria...
...sposa un uomo ricco, come mio figlio.
Pareggio
00venerdì 14 marzo 2008 16:30
SI LEI
io mi chiedo quanto è immensa la scemenza?
Ma a lei dovevano proprio dargliene il 90 x cento?

"la sx ha votato un provvedimento xenofobo, si perchè se un immigrato clandestino commette un reato non deve essere espulso, altrimenti è xenofobia"

"il Papa fà discorsi contro le donne"

poi presenta un programma al 99xcento uguale a quello di Ferrando, e dice che loro sono molto diversi

cioè ferrando è alla sx estrema di Diliberto e lei è ancora più a sx di Ferrando

A SCEMA SEI FUORI DALLA SCHERMO SE STAI TROPPO DI LATO!!!!!!
Pareggio
00venerdì 14 marzo 2008 16:33
Re: ... se sei una precaria...
Gronda, 14/03/2008 16.29:

...sposa un uomo ricco, come mio figlio.




no questa è precaria e candidata Leader del suo "partito"

alla domanda
"ma lei cosa farebbe x la scuola"?

"scuola?..........ah si toglierei il finanziamento alle scuole private, aumenterei gli stipendi dei maestri e professori e assumerei tutti i precari"

eggià il conflitto d'interessi si manifesta ad ogni livello

Pareggio
00venerdì 14 marzo 2008 16:35
Re: ... se sei una precaria...
Gronda, 14/03/2008 16.29:

...sposa un uomo ricco, come mio figlio.




hahahahahahahaha

quella poi a detto che voterà x Silvio xchè ha fatto una battuta simpatica.

mamma come siam messi.......................

Gronda
00venerdì 14 marzo 2008 16:35
Il giorno che qualcuno mi spiega...
...perche' con i soldi delle mie tasse si pagano le scuole private dove puo' andare solo la gente che ha un lordo annuo sopra ai 300mila euro, sara' sempre troppo tardi.
Aiel
00venerdì 14 marzo 2008 16:44
Re: Il giorno che qualcuno mi spiega...
Gronda, 14/03/2008 16.35:

...perche' con i soldi delle mie tasse si pagano le scuole private dove puo' andare solo la gente che ha un lordo annuo sopra ai 300mila euro, sara' sempre troppo tardi.




Qui non so se c'e' la risposta al tuo perche' ma ci sono tante cosette interessanti.


Friul Libar
00venerdì 14 marzo 2008 16:44
Re: Il giorno che qualcuno mi spiega...
Gronda, 14/03/2008 16.35:

...perche' con i soldi delle mie tasse si pagano le scuole private dove puo' andare solo la gente che ha un lordo annuo sopra ai 300mila euro, sara' sempre troppo tardi.




Si si cambia discorso.
Dai parliamo del conflitto d'interessi, di ciarrapico e di come berlusconi sia imputato in 432094892'09 procedimenti.

Così non parliamo di chi tutela gli statali e che serbatoio immenso di voti sono per la sinistra.


PS: si, oggi son malmostoso [SM=g27828]
Aiel
00venerdì 14 marzo 2008 16:48
Uhm... mi piacerebbe saperlo chi tutela gli statali.
No perche'' l'ultimo rinnovo di contratto l'abbiamo avuto con il Governo Berlusconi.

Il Governo Prodi ha fatto tante di quelle minkiate con gli statali che i sindacati (sia confederali che di base) non lo potevano vedere dipinto neanche sul muro.
Friul Libar
00venerdì 14 marzo 2008 17:01
Re:
Aiel, 14/03/2008 16.48:

Uhm... mi piacerebbe saperlo chi tutela gli statali.
No perche'' l'ultimo rinnovo di contratto l'abbiamo avuto con il Governo Berlusconi.

Il Governo Prodi ha fatto tante di quelle minkiate con gli statali che i sindacati (sia confederali che di base) non lo potevano vedere dipinto neanche sul muro.




Da chi non li taglia. Da chi non ha mandato mai a casa quelli inutili, da chi non ha mosso un passo verso l'informatizzazione della P.A..
E lo sai che non piace generalizzare, conosco decine di bravi lavoratori tra gli statali. Il problema è che ne conosco molti di più che sono dei parassiti.

Pareggio
00venerdì 14 marzo 2008 17:05
Re: Il giorno che qualcuno mi spiega...
Gronda, 14/03/2008 16.35:

...perche' con i soldi delle mie tasse si pagano le scuole private dove puo' andare solo la gente che ha un lordo annuo sopra ai 300mila euro, sara' sempre troppo tardi.



qui posso tranquillamente darti torto

la mia ex figlia di dipendente fiat (operaio neh) andava in scuola privata
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:52.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com