Roy Orbison

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
B-PAUSE
00giovedì 16 settembre 2010 15:02
Per ricordare questo grande artista... in occasione dell'uscita del cd del suo ultimo concerto..della sua vita..
Ripropongo questo mio servizio scritto anni addietro..

[IMG]http://i51.tinypic.com/hskqoo.jpg[/IMG]

Bruno






Roy Orbison: l’uomo con gli occhiali scuri dalla voce sublime ( Elvis disse di lui ; è il più grande cantante del mondo)
di : Bruno Pause


Vernon,Texas (lo stato della stella solitaria), il 23 aprile del 1936,nasce colui che diventerà il leggendario cantante dall’originale soprannome “Big O” ,il grande Roy Kelton Orbison .
A differenza del nostro amato Elvis, a soli 6 anni diventa proprietario della sua prima chitarra, anche se in verità avrebbe preferito una armonica,Roy ne farà il suo strumento preferito tanto da diventare in età adulta uno splendido chitarrista.
Nel 1942 , la famiglia Orbison si trasferisce a Fort Worth ,la sua prima canzone come autore si intitola “A Vow of love” (1944),la sua prima gara canora la vince nel 1945,e nel 1949 a soli 13 anni forma la sua prima band , nel 1949 Roy e la band acquisiscono una certa popolarità con il nome ;“The Wink Westerners”.
Dal 1951 al 1953 Roy parteciperà a numerosi shows radiofonici e avrà anche un programma tutto suo.
La sua musica si muove dal r’n’r’ alle big band dal pop al country e al rockabilly .
Il 1955 sarà un anno importante pieno di appuntamenti,come;concerti, radio e televisione che si riveleranno strategici per la carriera futura di Roy e della sua ora rinominata band , “The Teen Kings”.
A Odessa sul canale 7 (TV) ,Roy ebbe come compagni di spettacolo nientemeno che Elvis & Cash e a quest’ultimo che Roy chiese consigli per il futuro della propria carriera ,John si interessò subito chiamando immediatamente Sam Phillips al telefono ,“consigliando” il nome di Orbison, per tutta risposta Sam gli rispose ; non è Johnny Cash che dirige i miei affari.
Marzo 1956 Roy registra per l’etichetta ”Je-Wel” il singolo “Trying to get to you/Ooby Dooby” ,appena esce Roy ne porta una copia ad un noto record dealer di Odessa Mr. Cecil Hollifield ,il pezzo piace a Mr. Cecil tanto che chiama subito Sam Phillips al telefono e gliela fa ascoltare ,che come risposta (questa volta) dice..voglio i Teen Kings qui a Memphis per una sessione di registrazioni per me, Roy non se lo farà ripetere due volte.
Da questo momento Roy farà parte della grande famiglia “SUN” assieme a J.Cash,Jerry Lee, Warren Smith,Sonny Burgess e tanti altri talenti.
In questo periodo Roy inizia a sviluppare il suo talento nello scrivere e uno dei primi grandi brani sarà dedicato alla sua “Claudette” (sua moglie) ,Il brano lo darà ai grandiosi “The Everly Brothers” che ne ricaveranno un hit mondiale , per chi non lo sapesse gli Everlys sono stati i maestri di artisti come “Simon & Garfunkel” ed ispiratori di molti altri artisti.( nota personale; consiglio gli Everly Brothers a tutti coloro i quali non hanno ancora avuto occasione di ascoltarli).
Nel 1958 “the big O” passa dalla SUN Records alla RCA..poi dalla RCA emigra alla Monument Records,sarà il terzo singlo ,inciso proprio per la Monument..a far capire la potenzialità della stupenda voce del nostro,il brano?....”Only The Lonely” !!! n°2 in USA e n°1 in Inghilterra e a poca distanza di tempo arriva “Running Scared” altro numero uno. Una parentesi Elvisiana a questo punto..va fatta , questi due brani sono stati segnalati varie volte come pezzi incisi da Elvis, e siccome la speranza è sempre l’ultima ..ad “andarsene” incrociamo le dita in attesa di qualche miracolo ed intanto accontentiamoci degli accenni che Elvis fa in studio regalandoci una piccola porzione di ambedue i brani che la RCA ci ha fatto “dono” .
Nel 1963 ,Roy aveva già messo in archivio altri hits come; “Crying”, “Candy Man”, ”In Dreams”, “Blue Bayou”, ”It’s over”.
Sull’onda del successo della bellissima “In Dreams” Roy si avventura in un Tour Inglese con l’allora sconosciuto gruppo (in usa ) ..dal nome bizzarro “gli scarafaggi” (The Beatles) , una nota il tour andò sold out nello spazio di un pomeriggio, i Beatles di lui diranno; siamo stati dei privilegiati averlo con noi sullo stesso palcoscenico. Elvis,una sera durante un suo concerto (1977) presentò Roy dicendo; ecco a voi uno dei più grandi cantanti del mondo.

Nel 1964 Roy registra “Oh pretty woman” numero 1 in tutto il modo vende oltre 7milioni di copie ( dopo altri 20 anni il brano godrà di una seconda grandissima popolarità,grazie al famoso film che avrà lo stesso titolo e interpretato da Richard Gere & Julia Roberts)…nei prossimi 2 anni girerà in lungo e in largo con compagni di viaggio quali i “Rolling Stones” e i “Beach Boys”…
Nel 1966 sua moglie,Claudette morirà in un incidente stradale ,durante una escursione che la coppia amava fare essendo ambedue appassionati motociclisti,e per ironia della sorte Roy al momento dell’incidente si troverà sulla sua moto seguita da Claudette ad una certa distanza tanto da non rendersi conto di quale tragedia si stesse compiendo alle sue spalle.
Ci vorranno due anni perché Roy riprendesse a vivere..ma la sfortuna sarà in agguato diventando ancora più crudele quando nel 1968 la sua casa di Hendersonville è distrutta da un incendio ,portandosi via due dei suoi tre figli .
Questa serie di tragedie lo allontanò dalla scena mondiale ,provocandone il declino e solo la grande qualità delle sue canzoni e talento come autore faranno si che lo si ritrovi presto ai livelli che gli competono.
Proprio la qualità di queste ultime attireranno cantanti di successo a cimentarsi con delle autorevoli covers, e così cantanti come Linda Ronstad ,venderà circa 8 milioni di copie di “Blue Bayou”, Slim Withman,Don Mc Clean si cimenteranno in “Crying”con grandi risultati di vendite .
La sua vita interrotta si riprenderà solo agli inizi degli anni ‘70.
La sua rinascita incomincia con la sua seconda moglie sposata nel 1969 ,una ragazza tedesca dal nome chilometrico ….Barbara Anne Marie Wilhonnen Jacobs.
Ora Roy partecipa a molti concerti..assieme a grandi colleghi quali Cash…ecc.. tutti i concerti sono regolarmente sold out ora anche l’america diventa più generosa nei suoi confronti e gli riconosce il grande successo che aveva sempre avuto in paesi quali Inghilterra,Australia,Canada ,ecc..
Nel 1974 firma con la Mercury records.
Nel 1976 ritorna alla Monument.
Il 18 gennaio 1978 viene operato al cuore subendo l’impianto di un triplo by-pass ..e solo 3 settimane dopo è ancora in sella.
L’anno 1980 gli regala un grammy award per il miglior duetto dell’anno con Emmylou Harris.
Nel 1985 registra “con il sound degli anni 80” di nuovo tutti i suoi successi per la Virgin /Silver Eagle che con il brano “In dreams” spinge il doppio LP nelle classifiche per poi esplodere con il traino del bel film “Blue Velvet” la magnifica colonna sonora diventa un culto ,ora Roy è considerato un artista contemporaneo.

1985 è l’anno della “Sun Record Reunion in Memphis” al Peabobdy Hotel si svolge la conferenza stampa per la presentazione di quello che sarà una specie di “Million Dollar Quartet” 30 anni dopo..ma questa volta, abbiamo; Johnny Cash (assente vocalmente nel 1956) ,Carl Perkins , Jerry Lee Lewis..e al posto di Elvis (purtroppo scomparso dalla scena nel 1977)..abbiamo Roy Orbison.
Si trovano assieme in una sala di registrazione dopo 30 anni, l’album che ne uscirà si intitolerà “Class of 55” sottotitolato;Memphis Rock’n’Roll Homecoming ,questo album potrà essere considerato (oltre ad un buon album) un tributo ad Elvis e la città di Memphis cui tutto il mondo deve molto.

1987 Roy entra nella “Rock and Roll Hall of Fame” e Bruce Springsteen lo presenta con le seguenti parole:
nel 1975 entrai in studio per incidere “Born to Run” e la mia aspirazione,era scrivere dei testi come Bob Dylan ,ma più di tutto mi sarebbe piaciuto cantare come Roy Orbison , ma però come tutti sanno ,nessuno può cantare come Roy Orbison…(queste frasi faranno da corredo al primo lp registrato per la “Virgin Records”).

Nel 1988 in occasione del suo compleanno ,Roy da un concerto per pochi ospiti e viene registrato con il titolo “A Black and White Night” , e trasmesso in TV via cavo e poi in seguito uscito come video-dvd e cd.
Sarà uno dei punti più alti della carriera del nostro “big O” .
Non si può ,non parlare in maniera più dettagliata di questo speciale concerto che vedrà dei collaboratori straordinari quali; Bruce Springsteen,Elvis Costello,Tom Waits,Bonnie Raitt,T-Bone Burnett,K.D.Lang ,J.D. Souther,Jennifer Warnes,Jackson Browne , tutti sostenuti da una band eccezionale niente di meno che ,la Elvis Presley TCB band capitanata da James Burton.
Il mio personale parere su questo concerto è talmente favorevole che lo reputo un imperdibile pezzo di storia musicale che tutti dovrebbero avere in casa, questa è assolutamente una delle cose più belle che orecchio umano possa ascoltare..se dovessi decidere quali sono le performances che vorrei si salvassero da un incendio..(avendo la possibilità di decidere per soli 2 titoli) ..allora in questa “spero solo ipotetica” scelta …opterei senza dubbio per : “Aloha From Hawaii” & “A Black and White Night”.
“Crying” è Il duetto con K.D.Lang che premierà con un secondo grammy award la carriera di Roy e la grande bravura di questi due artisti .
Per Roy il 1988 è un anno dai successi universali e diventa il personaggio dell’anno spadroneggiando nelle classifiche di mezzo mondo e vede la nascita del gruppo “The Traveling Wilburys” subito seguito dal loro primo album dal titolo “The Traveling Wilburys vol.1” , lasciando intendere il primo di una serie.
Il gruppo dei Traveling è formato da :Bob Dylan,George Harrison ,Jeff Lynne e Tom Petty e ovviamente Roy Orbison, il disco e relativo video diventa subito un successo mondiale.
Se questo è stato un anno incredibile per Roy è anche l’ultimo della sua vita ,il giorno 6 dicembre accusa un forte dolore al petto,una ambulanza lo trasporta all’ospedale di Hendersonville , ma poco prima di mezzanotte cessa di vivere, è la fine, a soli 52 anni “the Big O” esce dalla scena per sempre.

Nel 1989 esce “Mystery Girl” ,sarà l’album che risulterà il più venduto in assoluto della sua intera produzione (nota personale ; questo album è assieme a “Today” di Elvis il disco che ho ascoltato di più in assoluto) .
Quello che non si potrà mai dimenticare di Roy sono la qualità delle sue ballate drammatiche e la potenza tenorile della sua voce che in alcuni casi ha del sovra-umano ,lo si può verificare in brani che sono a tutti gli effetti delle piccole opere liriche, come ; In dreams – Crying - Blue Bayou – Leah - Only the Lonely - Running Scared – A Love So Beautiful , e questi sono solo alcuni dei suoi brani “da brivido” .... Roy riusciva a penetrare la tua mente e i sentimenti con una voce surreale come nel brano “In Dreams” nel film “Blue Velvet” del 1986.
Di lui diranno;
Emmylou Harris , solo per il fatto che Roy ha cantato a casa mia..non potrò mai darla via ..perchè qui ha cantato Roy Orbison.
Bono; ho conosciuto la musica di Roy molto tardi attraverso il disco “In Dreams” ..in una serata umida e calda iniziai ad ascoltare questo magico brano..…e non riuscivo a smettere di suonarla andando avanti per tutta la notte, essa è composta da 5 o 6 ,melodie differenti tutte mescolate assieme rompendo ogni regola della musica pop un vero innovatore un pò come la sua voce.
Ho scritto per lui –“She’s a Mystery to me” andammo in studio a registrarla , gli stavo accanto e aspettavo che cantasse la sua parte..che prevedeva un passaggio sottovoce, al limite del sussurro… ma niente aspetto la prossima take e nulla..credevo stesse solo leggendo il testo del brano..dopo quando ascoltai la registrazione …la sua voce era la…la voce “sussurrata” più forte che io abbia mai sentito..non mi ero accorto perché lui non muoveva quasi le labbra quando cantava..la sua parte a disco finito è quella che sovrasta le altre..un mistero la voce di Orbison..non ci capisce da dove arrivi..ma arriva..
Tom Waits ; le canzoni di Orbison non parlavano di sogni erano loro stesse dei veri sogni. erano come dei sogni che uscivano dagli altoparlanti delle radio…quasi come una musica fantasma che ti raggiunge da molto ,molto lontano, che ti prende in certi momenti e ti trasporta in un mondo che non sai dove sia.

Io concludo dicendo che; non ci sarà mai una voce che possa prendere il suo posto,se ne volete la conferma ascoltate e guardate con senso critico ,almeno il concerto “A Black and White Night”…non potrete darmi torto.

Bruno


////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Con la difficoltà del caso,vado a consigliare una discografia essenziale ,il motivo?, si tratta di una discografia molto ampia da cui scegliere (tra i miei 140 albums) i migliori? .. l’impresa è complicata perciò ho elencato una piccola parte di quanto credo,bene rappresenti il grande Roy Orbison .

Discografia essenziale consigliata (ALBUM, singoli & CD) :
*** = LP usciti originalmente su vinile ma poi in seguito anche in formato CD
mentre i singoli sono tutti apparsi in versione CD su album vari

Trying To Get To You-(singolo)-1956
Running Scared-(singolo)-1961
***Crying LP-1962
In Dreams-(singolo)-1963
Blue Bayou-(singolo)-1963
It's Over-(singolo)-1964
Too Soon To Know-(singolo)-1966
***Roy Orbison Sings Don Gibson-LP-1967
***Roy Orbison's Many Moods-LP-1969
***Hank Williams-The Roy Orbison Way-LP-1970
***Memphis-LP-1972
***Milestones-LP-1973
***Still In Love With You-LP-1974
***That Lovin'You Feelin' Again (with Emmylou Harris)-singolo-1980
***Class Of 55 (Lewis, Cash and Perkins)-LP-1985
Birth Of Rock and Roll-(singolo)-1985
In Dreams-August-CD-1987
Crying (with kd lang)-(singolo)-1987
Handle With Care-(singolo)-1988
You Got It/Crying-(singolo)-1989
She's A Mystery To Me-(singolo)-1989
Oh Pretty Woman (live)/Claudette-(singolo)-1990
In Dreams-The Greatest Hits-LP & CD-1987
Traveling Wilburys Volume 1-LP & CD-1988
Mystery Girl-LP & CD-1989
A Black And White Night-CD-1988
A Black And White Night-DVD-1999
cesare.38
00giovedì 16 settembre 2010 22:01

Veramente un grande cantante, Bruno! E qui, lo dico pubblicamente. sei stato proprio tu a farmelo conoscere!
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:37.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com